Culatello Classico Stagionato
Il più pregiato tra i salumi, l’aroma e il profumo sono inconfondibili e il gusto è intenso e caratteristico.
Da cosce di Suino Pesante, lavorata e stagionata in modo naturale, la parte migliore del prosciutto, diventa il più pregiato tra i salumi del nostro territorio: il Culatello. La carne selezionata accuratamente, viene salata a mano, privata di una parte del grasso e della cotenna, e infine insaccata e legata dalle mani esperte dei norcini. Stagionatura minima 12 mesi.
Ingredienti: Carne di suino, sale
Confezionamento: sottovuoto (trancio) o carta alimentare (intera)
Conservare a una temperatura massima di +10°C, in luogo umido e fresco. Una volta aperta conservare in frigorifero avvolta in un panno di cotone o sottovuoto.
Abbinamenti in cucina: Un prodotto di alta salumeria come il Culatello, con il suo sapore delicatamente aromatico ed equilibrato tra sapidità e dolcezza, si degusta in purezza o abbinato, specialmente nelle stagionature più lunghe (36 mesi e oltre) con qualche ricciolo di burro . La giardiniera (macedonia di verdure croccanti scottate in aceto e conservate sott’olio) è un’altra fedele compagna del culatello, soprattutto negli antipasti di salumi misti tipici della bassa Parmense. Insolito ma raffinato, soprattutto nel periodo estivo, l’abbinata con frutta fresca e dolce come fichi e melone.
Nel bicchiere, il Culatello richiede di essere accompagnato con un vino altrettanto elegante e profumato, come il Franciacorta La Rotonda Millesimato.